Tipologie di siti viaggi: quale scegliere tra OTA, tour operatori e alle classiche agenzie di viaggio per prenotare una vacanza?

Per molti, il momento della ricerca di uno o più siti web dedicati ai viaggi per trasformare la propria vacanza in realtà è parte attiva ed emozionante della progettazione, per altri altro non è se una noia. In ogni caso, è importante sapere che ci sono diverse tipologie di siti di viaggi e conoscerle meglio per trovare quella più adatta a te.

OTA (Online Travel Agency)

Alcuni fra i siti di viaggio più famosi, come Booking.com oppure Tripadvisor e Airbnb, sono OTA ovvero sono servizi, assai comodi per i viaggiatori, che permettono di mettere a confronto strutture alberghiere ed extra alberghiere nel giro di pochi minuti. Generalmente non ci sono aspetti negativi nell’utilizzare le OTA, la domanda da farsi, semmai, è come scegliere la migliore per te. 

Tutte le OTA ormai offrono diversi canali per impostare i criteri di ricerca, facendoti arrivare subito alle soluzioni più idonee per le tue aspettative, senza perdite di tempo. È possibile prenotare direttamente dall’OTA, che poi aggiornerà la struttura della prenotazione appena avvenuta. I punti chiavi delle OTA sono due, da una parte abbiamo l’ampia offerta, raggruppata in unico posto, e dall’altra l’alto grado di personalizzazione nello svolgere la ricerca.

Tour operator

Ci sono tour operatori così famosi che tutti ne abbiamo sentito parlare almeno una volta, e sono garanzia di un certo livello di serietà e di qualità. La parola chiave, nel caso dei tour operator, è professionalità. Ci sarà sempre qualcuno pronto ad aiutarti e a realizzare, se lo desideri, una vacanza su misura per te. I tour operator possono offrire diversi pacchetti, da quelli che lasciano maggior indipendenza a quelli tutto compreso. Un punto di forza può essere l’assicurazione già compresa nel pacchetto.

Altro dettaglio non trascurabile è la possibilità di bloccare il prezzo della vacanza che hai scelto, fino al giorno della partenza, così da tutelarti se tale prezzo dovesse essere alzato. Flessibilità e organizzazione sono altre due parole clou se stai pensando di prenotare con un tour operator, perché questi possono offrire e organizzare viaggi di qualsiasi durata, includendo trasferimenti, bagagli e voli.

L’opzione tour operator è particolarmente idonea per il viaggiatore che predilige un certo stile di viaggio e un supporto a tutto tondo, perché il tour operator possa costruire o personalizzare la vacanza intorno ai suoi bisogni e desideri e tutto quello che gli resta da fare è partire e godersela.

Le classiche agenzie di viaggio

Con l’avvento di Internet, le classiche agenzie di viaggio hanno subito, già diversi anni fa, una sorta di arresto e hanno dovuto modernizzarsi, arrivando spesso ad aprire e gestire dei loro siti Internet. Una buona agenzia di viaggio offre assistenza e garanzie, nonché la possibilità di recarti nei loro uffici e parlare, faccia a faccia, con una persona che saprà indirizzarti e occuparsi dell’organizzazione del tuo viaggio.

L’assistenza offerta dall’agenzia, infatti, è pre, durante e post viaggio. Molti pensano che i prezzi proposti dalle classiche agenzie di viaggi siano più alti rispetto alle soluzioni trovate online, ma non è sempre vero, anzi, spesso le agenzie hanno contatti diretti con le strutture ricettive, i tours e via dicendo e possono offrire prezzi inferiori a quelli che il viaggiatore potrebbe trovare da solo online. Altra cosa importante se decidi di affidarti a un’agenzia di viaggio tradizionale è che puoi avere una consulenza dal vivo e un supporto diretto in caso di necessità o domande specifiche sul viaggio. In ogni caso è meglio avere un’assicurazione prima di partire anche se la vacanza è organizzato dall’agenzia attiva da molti anni. Per quanto riguarda questo aspetto, è fondamentale farsi dare tutte le informazioni del caso per avere tutte le coperture una volta arrivato all’estero. Altra cosa importante e che non deve mancare, come suggerisce il sito dedicato ai consigli per le vacanze Travellairs, è quello di comparare le varie compagnie per capire quella più adatta alle proprie esigenze e usare le offerte in corso dei vari brand di viaggio, come nel caso dei codici promozionali e coupon sconto Axa del 15%  indicati per coloro che sono in procinto di partire.

Infine, specialmente se sei una di quelle persona a cui organizzare un viaggio non piace, scoprirai che puoi affidare all’organizzazione ogni aspetto, inclusa quella della polizza assicurativa, della tua vacanza a un professionista significherà, per te, minor stress e maggiori possibilità di goderti con anticipazione il tuo viaggio senza farti rovinare l’atmosfera dallo scoprire che l’hotel che avevi scelto ha pessime recensioni o che il volo che avevi prenotato è stato cancellato.