Se parliamo di marketing e di strategie vincenti sarà capitato a tutti di sentir nominare i dealer locator. Di che cosa si tratta esattamente? Cominciamo con il dire che i dealer locator possono essere un’aggiunta ai numerosi strumenti di lead generation disponibili sul mercato. Abbiamo diversi strumenti di lead generation a disposizione per il marketing digitale e i dealer locator, come Metalocator, possono fare la differenza. Se parliamo di dealer locator non stiamo parlando di un semplice strumento utile per indirizzare i clienti verso il rivenditore più vicino alla loro posizione. Al giorno d’oggi esistono diversi strumenti di marketing che potremmo definire dealer locator o localizzatori di rivenditori di qualità che vengono utilizzati ogni giorno dai professionisti del marketing per guidare nelle canalizzazioni di vendita.
Come funzionano i dealer locator?
Dal punto di vista della funzionalità di base i dealer locator funzionano in modo tutto sommato analogo tra loro. Detto in parole semplici con i dealer locator il cliente inserisce la sua posizione e il localizzatore troverà in tempo reale il rivenditore più vicino in quel preciso momento. I localizzatori di rivenditori possono diventare essi stessi strumenti di marketing che possono aiutare ad aumentare le vendite e a migliorare la percezione del brand. Una delle opportunità dei dealer locator applicati al marketing è quella di generare lead, ovvero persone che hanno dimostrato interesse nella proposta di un’azienda. Questo interesse potrà essere espresso nella condivisione di dati di contatto come indirizzo di posta elettronica, numero telefonico o richiesta di connessione mediante social network. Le persone hanno tutte preferenze molto diverse sui canali da utilizzare per comunicare, si pensi infatti alla posta elettronica, alle chiamate e agli SMS. La conversione di un lead spesso parte proprio dal comunicare utilizzando suoi canali di comunicazione preferiti, anche per questo i dealer locator devono poterli supportare tutti. A fare la differenza c’è anche un generatore di moduli personalizzato che permette di allegare la posizione dell’utente così da facilitare anche la chiusura della vendita. Gli strumenti di lead generation devono essere anche smart così da consentire che i nuovi lead vengano subito correttamente indirizzati verso il punto vendita più vicino. Dopo che il lead viene indirizzato verso un rivenditore sarà molto importante assicurarsi che il lead sia stato ricevuto così che la potenziale vendita non vada ignorata.
Come il dealer locator può aiutare?
I dealer locator al servizio del marketing possono aiutare la generazione di lead in diversi modi. Ad esempio si può utilizzare la capacità di analisi integrate negli stessi strumenti di lead generation. Questi strumenti sono in grado di monitorare i click e l’invio di email così da aiutare il personale di vendita a rimanere sempre aggiornato su quelli che mostrano interesse così da elaborare strategie mirate. Ci sono dei software specializzati in dealer locator con strumenti analitici che sono in grado di raccontare molto sulla tipologia di potenziali clienti che visita determinati siti web. Un altro modo che abbiamo per aumentare la visibilità del nostro sito web è puntare sul SEO, ovvero su una migliore ottimizzazione del sito web per ottenere una posizione alta nel ranking dei motori di ricerca e migliorare e aumentare il traffico organico. Chiaramente un traffico organico maggiore si traduce anche nella generazione di più leads. Sono diversi i marchi che hanno numerose sedi nel territorio nazionale e utilizzano strumenti di localizzazione dei rivenditori per fornire ai consumatori tutta una serie di informazioni utili su come trovare i prodotti preferiti. Spesso questi dealer locator sono sprovvisti delle necessarie ottimizzazioni SEO locali per comparire ai primi posti dei motori di ricerca. Ebbene, tali marchi stanno perdendo una opportunità importante per attirare maggiori visitatori sul proprio sito Web e generare più traffico al dettaglio nei luoghi fisici massimizzando anche le entrate. Qualche esempio? Si potranno creare delle pagine di destinazione per ciascuna delle sedi del rivenditore con una gerarchia di collegamento organizzata basata su regione, città e Stato.